Monumenti e luoghi d'interesse
Amalfi, eretta dai Romani ebbe un ruolo di spicco per il controllo del Mar Mediterraneo fra le repubbliche marinare Pisa, Venezia, Genova. Nel IX secolo acquisì la sua massima estensione con una popolazione di 70000 persone per essere poi devastata dal maremoto del 1343 che portò via gran parte della città vecchia con la sua popolazione. Di piccole dimensioni, pervasa di cultura e coscienza storica, è piacevole passeggiare tra i vicoli pittoreschi e vivaci.
Questa pagina contiene link di affiliazione. Se fai clic su questi ed effettui un acquisto, riceveremo una piccola percentuale della vendita.